Presentazione

La divisione di gestione patrimoniale multi-expertise del Crédit Mutuel Alliance Fédérale.

Creare e offrire soluzioni di investimento mirate per conto di terzi è la missione del gruppo La Française da oltre 40 anni.

I grandi cambiamenti legati alle sfide ambientali e sociali sono occasioni per ripensare il futuro. È con questo spirito e insieme, con la forza del nostro collettivo, che il Gruppo La Française fa valere le sue convinzioni e offre ai suoi clienti soluzioni di investimento e di risparmio performanti, innovative e sostenibili.

155 Mds €
degli impieghi*
Dati al 30/09/2024* inclusi CMAM, LFSAM, LFREM, CM Gestion, BLI (attività distribuite da LFFS), Cigogne, CIC Private Debt, New Alpha e CM Impact, ed esclusi CIC Market Solutions e DTG
** SRI labels, FNG Siegel, GreenFin, France Relance, Finansol, CIES

Uno dei principali attori della gestione patrimoniale in Francia e in Europa

La missione del gruppo La Française è quella di creare e offrire una gamma di soluzioni di gestione patrimoniale multi-expertise e basate sulle convinzioni per conto di terzi, combinando performance, sostenibilità, gestione del rischio e trasparenza.

Il nostro approccio di partnership nei rapporti con i clienti, unito alla creatività dei nostri team, sempre pronti ad ascoltare, ci permette di progettare soluzioni e servizi innovativi, adatti alla vostra situazione e ai vostri orizzonti di investimento.

Le nostre competenze specialistiche coprono asset quotati e non quotati, compresi gli immobili, per clienti istituzionali e privati in Francia e all'estero.

Scopri

In risposta ai profondi cambiamenti in atto nel nostro mondo sempre più digitale e connesso, il Gruppo ha creato una piattaforma di innovazione che raggruppa nuove attività identificate come aree chiave per il futuro.

Attività quotate in borsa

Il Gruppo offre un'ampia gamma di soluzioni di investimento in tutte le classi di attività: gestione azionaria, gestione a reddito fisso, gestione diversificata, gestione quantitativa e piani di risparmio per i dipendenti, con competenze fondamentali di nicchia.

Competenze non disponibili in tutte le giurisdizioni. Possono essere applicate limitazioni in termini di profilo dell'investitore. Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni e le informazioni regolamentari del Gruppo La Française, clicca qui.

Attività non quotate

Inoltre, il Gruppo offre soluzioni d'investimento in beni immobili, private debt, infrastrutture e private equity.

Competenze non disponibili in tutte le giurisdizioni. Possono essere applicate limitazioni in termini di profilo dell'investitore. Per ulteriori informazioni sulle approvazioni e le informazioni normative del Gruppo La Française, clicca qui.

La recherche permanente de la satisfaction clients

La Française si impegna a sviluppare soluzioni su misura per le sfide e le esigenze di una clientela diversificata. Grazie ai nostri team di vendita che coprono tutte le aree di competenza, la nostra priorità è fornire unsupporto locale offrendo servizi dedicati.

Sviluppo internazionale con un'offerta globale adattata ai mercati locali

La Française ha iniziato la sua espansione transfrontaliera nel 2010 con l'apertura del suo primo ufficio in Spagna.

Oggi il gruppo è presente in Francia e a livello internazionale in 10 Paesi, vicino ai mercati in cui investe, con uffici a Parigi, Londra, Francoforte, Amburgo, Monaco di Baviera, Düsseldorf, Madrid, Milano, Bruxelles, Lussemburgo, Hong Kong, Singapore e Seoul, che gli conferiscono una portata globale.

 

40 %
impieghi di terzi al di fuori della francia
Dati al 30/06/2024

Il Gruppo sta perseguendo la sua espansione internazionale con una strategia basata su una filosofia chiara: esportare con successo le sue soluzioni di investimento, che richiedono competenza e leadership nel suo mercato nazionale (Francia).

Scoprite la nostra presenza internazionale

Una solida struttura azionaria

Il gruppo La Française è il braccio di gestione patrimoniale di Crédit Mutuel Alliance Fédérale, un gruppo mutualistico e una società benefit dal 26 ottobre 2020.

In qualità di holding, il Groupe La Française detiene il capitale di otto società terze di gestione patrimoniale nell'ambito di un modello multispecialistico. Dal 1° gennaio 2024, il Groupe La Française è detenuto al 60% dalla Banque Fédérative du Crédit Mutuel (BFCM) e al 40% dalla Mutua regionale del Crédit Mutuel Nord Europe (CMNE), riconosciuta per i suoi valori mutualistici e membro della Crédit Mutuel Alliance Fédérale dal 1° gennaio 2022.

Il cuore della governance

Dominique BELLEMARE, Amministratore delegato di CIC Est, e Jean-Baptiste Douville de Franssu, membro indipendente, sono al centro della governance del Gruppo La Française. Sono rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Consiglio di sorveglianza del Gruppo. Gli altri membri del Consiglio di sorveglianza sono Eric Charpentier, Amministratore delegato della CMNE e di BFCM, Jérôme Pavie, Segretario generale della CMNE, Catherine Allonas Barthe e Linda Kessour.

 

Les sites du groupe
I miei preferiti

I segnalibri vengono salvati mediante cookie: la loro eliminazione dal browser comporterà l'eliminazione delle preferenze.

La Française unisce la competenza de varie Società di Gestione presente nel mondo. Per ottenere le informazioni le più adeguate, il nostro sito presente la nostra offerta in funzione del vostro profilo et il vostro paese de residenza.
Indichi il Suo profilo
1
Paese
2
Lingua
3
Profilo
Il tuo Paese di residenza
La tua lingua
Il tuo tipo di profilo
<p class="new-disclaimer__legal-notice">Prima di consultare il sito, per la tua sicurezza e nel tuo interesse ti invitiamo a leggere attentamente le sezioni “<a href="it/informazioni-legali/" target="_blank">menzioni legali</a>” e “<a href="it/informazioni-normative/" target="_blank">informazioni normative</a>”, in cui vengono spiegate alcune restrizioni giuridiche e normative applicabili a tutti gli investitori privati o professionali secondo la normativa locale. Ho letto e accetto le modalità di utilizzo di questo sito dal momento che mi connetto come investitore non professionale o professionale. In conformità con la direttiva europea sui mercati degli strumenti finanziari (“MiFID”), ti invitiamo a precisare a quale categoria d'investitore appartieni:</p>