Gestione Solidale

Creare valore in modo sostenibile e finanziare progetti ad alto impatto sociale e ambientale.

Scoprite la nostra competenza nel creare valore sostenibile e promuovere una finanza etica.

1.3 mld €

In fondi solidali gestiti al 30/06/2025

Oltre 30

Strutture finanziate tramite debito o capitale

Oltre 10 mld €

Investiti nel 2023 e 2024

2

Quote di condivisione: SIEL BLEU e France Active

Il nostro approccio

Proponiamo un’offerta ampia e certificata di fondi solidali, che consente agli investitori di sostenere iniziative in linea con i principi dell’Economia Sociale e Solidale (ESS).

La nostra strategia di investimento solidale si articola su tre assi:

  • • Riparazione: supportare strutture che favoriscono l’inclusione delle persone in situazioni di vulnerabilità (accesso alla salute, alloggi, inserimento lavorativo, ecc.);
  • • Trasformazione ambientale e sociale: investire nello sviluppo di strutture solidali legate alla Transizione Giusta;
  • • Moltiplicazione dell’impatto: investimento indiretto per amplificare l’impatto sociale e/o ambientale.

I nostri stili di gestione

Tutti i nostri investimenti sono allineati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). La nostra strategia favorisce relazioni di lungo termine con le entità finanziate, accompagnandole nel loro impegno per l’utilità sociale e ambientale.

La nostra offerta di fondi solidali si articola in tre profili: moderato, equilibrato e dinamico, in base alla composizione della componente azionaria.

Le componenti solidali dei fondi 85/15 sono investite nel nostro FPS CM-AM Engagement Solidaire.
Inoltre, Crédit Mutuel Asset Management propone quote di condivisione associate ai seguenti fondi:

  • CM-AM Impact First Inclusion
  • CM-AM Human Care

Queste quote permettono agli investitori di condividere, sotto forma di donazioni, i rendimenti finanziari generati.

“Il principio dei fondi 85/15 consente di combinare un approccio solidale favorevole alla Transizione Giusta con investimenti nei mercati quotati che generano performance finanziarie.”

Philippe Poiré,
Responsabile della Finanza Solidale, Crédit Mutuel Asset Management.

Impegno ESG

La finanza responsabile e sostenibile è parte integrante dei nostri processi di gestione su tutta la gamma di fondi.

La nostra responsabilità è offrire fondi che tengano conto dei rischi e delle opportunità legati alle sfide ambientali e sociali, promuovendo il finanziamento delle attività del futuro.

Gestiamo quotidianamente secondo il principio rendimento/rischio/sostenibilità.

Società di gestione specializzata

  • Crédit Mutuel AM

    Gruppo La Française

    Competenze
    Gestione azionaria, gestione diversificata, gestione quantitativa, gestione solidale, gestione tassi e credito.
    Patrimonio gestito
    103 miliardi € al 30/06/2025