Views and Ideas

La Fed fa una pausa, la BCE attende con pazienza

22 February 2019

In questo inizio d’anno, la Fed ha manifestato un ampio sostegno agli attivi rischiosi che, in grande maggioranza, hanno cancellato le perdite accumulate in novembre e dicembre. In effetti, nel suo discorso di inizio gennaio e in seguito durante l’ultimo FOMC, Jerome Powell si è mostrato chiaramente disponibile ad una riduzione meno aggressiva del bilancio della Fed, attualmente attestata su un ritmo di 50 miliardi di dollari al mese.

 Rispetto ai comitati precedenti, la Fed ha moderato i toni, a causa delle incertezze e nonostante un relativo miglioramento delle condizioni finanziarie osservabile a fine gennaio. Nel suo comunicato del 30 gennaio, il Comitato ha descritto l’attività economica statunitense come "solida" (e non più "forte"). Ha altresì sottolineato che sarà "paziente nel porre in essere i suoi futuri aggiustamenti monetari". Una pausa non prevista sull’indice d’inflazione seguito dalla Fed (Core PCE) ci fa propendere per una ripresa della stretta monetaria più tardi nell’anno.

I governatori della BCE hanno optato per una posizione di attesa, fino alla stima delle nuove previsioni economiche del marzo prossimo, in modo da poter meglio giudicare la persistenza delle incertezze economiche che pesano sull’attività dell’Eurozona, ormai orientata al ribasso.

In questo contesto, che dimostra come l’uscita dalla politica monetaria ultra-accomodante sia per le Banche Centrali un esercizio complesso, la ricerca di rendimento resta per gli investitori più che mai di attualità. Le scelte si orientano in particolare verso le classi di attivi emergenti, il credito High Yield, il debito finanziario subordinato e i debiti periferici a lunga scadenza.

Questa corsa verso i rendimenti è tuttavia temperata da numerosi rischi, fra cui spiccano il rallentamento macroeconomico e il rischio politico nell’Eurozona, nonché la pubblicazione il 17 febbraio delle raccomandazioni del Governo statunitense su un accordo commerciale di ampio respiro relativo ai settori dell’automobile e agricolo e un trattamento standardizzato degli investimenti in ingresso… Restiamo quindi in attesa di nuovi sviluppi.
 

Leggere Orientamenti E Strategie

Les sites du groupe
My bookmarks

Pins are saved using cookies. Deleting them from your browser will delete your preferences.

La Française Group provides access to the expertise of a number of asset management companies around the world. To provide you with the most relevant information, we have developed an interface to present the full range of products available for your investor profile and country of residence.
Please indicate your profile
1
Country
2
Language
3
Profile
Your country of residence
Your language
Your profile
<p class="new-disclaimer__legal-notice">Before consulting this website, for your protection and in your interest, please read the “<a href="en/legal-notice/" target="_blank">disclaimer</a>” and “<a href="en/regulatory-information/" target="_blank">current regulations</a>” carefully. This information explains certain legal and regulatory restrictions which apply to individual and professional investors according to local law. By accessing this site, in my non-professional or professional capacity, I acknowledge that I have read and accept the terms and conditions of use. Pursuant to the application of the European Markets in Financial Instruments Directive (“MiFID”), please state to which category of investor you belong&nbsp;:</p>