Regulatory

Informazioni sul Regolamento "Disclosure" - articolo 6

10 March 2021

La presente comunicazione è effettuata nell'ambito dell'applicazione, a decorrere dal 10 marzo 2021, del regolamento (UE) 2019/2088, noto come "Regolamento Disclosure o SFDR", adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'Unione europea il 27 novembre 2019 e relativo alla pubblicazione di informazioni sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.

I prodotti interessati sono: LA FRANCAISE MULTI-ASSET INCOME,LA FRANCAISE PROTECTAUX,LA FRANÇAISE RENDEMENT EMERGENT 2023,LA FRANCAISE RENDEMENT GLOBAL 2022,LA FRANCAISE ALLOCATION, LA FRANCAISE GLOBAL COCO,LA FRANCAISE GLOBAL FLOATING RATES,LA FRANCAISE RENDEMENT GLOBAL 2025,LA FRANCAISE ,RENDEMENT GLOBAL 2028 PLUS,LA FRANCAISE RENDEMENT GLOBAL 2028

Il regolamento Disclosure impone agli attori finanziari nuovi obblighi di comunicazione, ispirati all'articolo 173 della legge francese sulla transizione energetica del 2015, e stabilisce regole armonizzate in tutta l'Unione Europea sulla trasparenza e la comunicazione di informazioni extra-finanziarie.

Il presente regolamento impone agli attori finanziari di spiegare: 
-    Come inseriscono la valutazione dei rischi di sostenibilità nelle decisioni di investimento;
-    Quali sono i possibili impatti negativi dei loro prodotti, e di misurarli; 
-    Quali sono le caratteristiche dei prodotti finanziari che presentano come sostenibili.

La Française Asset Management, in qualità di società di gestione, è soggetta al Regolamento Disclosure. 

L'applicazione di questo regolamento implica la classificazione dei fondi gestiti da La Française Asset Management nelle tre categorie dettagliate di seguito:

  • Articolo 8: riguarda i prodotti che, tra le altre caratteristiche, promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali o una combinazione di tali caratteristiche, a condizione che le società in cui vengono effettuati gli investimenti applichino pratiche di buona governance;
  • Articolo 9: riguarda i prodotti finanziari che perseguono un obiettivo di investimento sostenibile;
  • Articolo 6: riguarda i prodotti finanziari che non promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali e che non hanno un obiettivo di investimento sostenibile e non soddisfano la definizione degli articoli 8 e 9.

Indipendentemente dalla classificazione scelta, la documentazione precontrattuale dei fondi dovrebbe includere una descrizione dei rischi di sostenibilità o spiegare in modo chiaro e conciso perché la loro applicazione al fondo non è pertinente.

Il rischio di sostenibilità è definito come segue: un evento o una situazione in campo ambientale, sociale o di governance che, se si verifica, potrebbe avere un impatto potenzialmente o effettivamente negativo importante sul valore dell'investimento del prodotto finanziario. 

La società di gestione ha identificato i seguenti rischi di sostenibilità, che gestisce attivamente, in modo da poter confermare che il verificarsi e l'impatto finanziario, nel caso in cui questi rischi si verificassero, sono limitati. 

La società di gestione identifica questi rischi intorno a tre famiglie principali:

1.    Rischi fisici legati al cambiamento climatico
2.    Rischi di transizione legati al cambiamento climatico
3.    Rischi legati alla biodiversità 

La informiamo che, tenuto conto del processo di gestione attuato nel Suo fondo, la classificazione applicabile al Suo fondo e determinata dalla società di gestione è la seguente: Articolo 6: 

Pertanto, a partire dal 10 marzo 2021, il Suo fondo è gestito utilizzando un processo di investimento che integra fattori ESG, ma non promuove caratteristiche ESG, e non ha un obiettivo di investimento sostenibile specifico.

Maggiori informazioni sull'inclusione dei criteri ESG (ambientali, sociali e di qualità di governance) nella politica di investimento applicata dalla società di gestione, la carta degli investimenti sostenibili, il rapporto sulla strategia per il clima e la responsabilità, la politica di impegno e di esclusione sono disponibili al seguente indirizzo: https://www.la-francaise.com/fr/nous-connaitre/nos-expertises/linvestissement-durable 
 

Les sites du groupe
My bookmarks

Pins are saved using cookies. Deleting them from your browser will delete your preferences.

La Française Group provides access to the expertise of a number of asset management companies around the world. To provide you with the most relevant information, we have developed an interface to present the full range of products available for your investor profile and country of residence.
Please indicate your profile
1
Country
2
Language
3
Profile
Your country of residence
Your language
Your profile
<p class="new-disclaimer__legal-notice">Before consulting this website, for your protection and in your interest, please read the “<a href="en/legal-notice/" target="_blank">disclaimer</a>” and “<a href="en/regulatory-information/" target="_blank">current regulations</a>” carefully. This information explains certain legal and regulatory restrictions which apply to individual and professional investors according to local law. By accessing this site, in my non-professional or professional capacity, I acknowledge that I have read and accept the terms and conditions of use. Pursuant to the application of the European Markets in Financial Instruments Directive (“MiFID”), please state to which category of investor you belong&nbsp;:</p>