Views and Ideas

I voli aerei a zero emissioni non sono più un sogno

19 October 2020

“Flygskam” o il “Flight shaming” è un movimento nato in Svezia per ridurre gli spostamenti in aereo e il conseguente impatto sull’ambiente.

Un movimento che acquista sempre più seguito. Secondo la compagnia statale Swedavia il numero di passeggeri transitati dagli aeroporti svedesi è calato del 4% nel 2019. L’evoluzione di questo movimento, diffusosi in Europa sull’onda di quello noto come Friday for Future, potrebbe sembrare semplicemente un aneddoto, ma in realtà evidenzia l’impatto dellen abitudini dei consumatori sul riscaldamento globale. I consumatori diventano sempre più consapevoli dell’emergenza climatica e noi riteniamo che la sostenibilità giocherà un ruolo sempre maggiore nei loro comportamenti.

Mentre a livello globale i trasporti, compresi quelli su gomma, contribuiscono a circa un quinto di tutte le emissioni totali, l’industria aeronautica è responsabile di un totale di 1Gt di emissioni di CO2, pari a circa il 3% delle emissioni globali complessive derivanti dalla combustione di carburanti fossili. Tuttavia, a causa del cambiamento delle abitudini dei consumatori e della mobilità sempre maggiore fra diversi continenti, le emissioni derivanti dallo spostamento aereo sono cresciute rapidamente negli ultimi decenni.

Oggi, i viaggiatori con una sensibilità ambientale hanno solo due scelte: volare o non volare (oltre alla possibilità di usare mezzi di trasporto alternativi). Tuttavia nell’industria delle costruzioni aeronautiche vi sono state iniziative interessanti nel corso dell’ultimo decennio, che hanno consentito i primi sviluppi di aerei elettrici, focalizzati soprattutto su vettori relativamente piccoli e – sinora – in grado di coprire solo distanze molto brevi.

L’iniziativa “Seaplane to e-plane” di Harbour Air ha effettuato il primo volo commerciale lo scorso dicembre. Equipaggiato con un sistema a propulsione interamente elettrico da 750 cavalli di potenza, questo Havilland Beaver segna l’inizio di una nuova epoca nell’aviazione: l’era elettrica. Tuttavia, il peso delle batterie e i lunghi tempi di ricarica rendono gli aerei a batteria inadatti a voli a più lungo raggio o a trasportare più di 10 passeggeri.

Les sites du groupe
My bookmarks

Pins are saved using cookies. Deleting them from your browser will delete your preferences.

La Française Group provides access to the expertise of a number of asset management companies around the world. To provide you with the most relevant information, we have developed an interface to present the full range of products available for your investor profile and country of residence.
Please indicate your profile
1
Country
2
Language
3
Profile
Your country of residence
Your language
Your profile
<p class="new-disclaimer__legal-notice">Before consulting this website, for your protection and in your interest, please read the “<a href="en/legal-notice/" target="_blank">disclaimer</a>” and “<a href="en/regulatory-information/" target="_blank">current regulations</a>” carefully. This information explains certain legal and regulatory restrictions which apply to individual and professional investors according to local law. By accessing this site, in my non-professional or professional capacity, I acknowledge that I have read and accept the terms and conditions of use. Pursuant to the application of the European Markets in Financial Instruments Directive (“MiFID”), please state to which category of investor you belong&nbsp;:</p>