Views and Ideas

Analisi D'impatto CO2: La Chiave per il Successo Degli Investimenti Nella Transizione Energetica

10 September 2019

Gli investimenti sostenibili continuano a crescere: +34% dal 2016 al 2018, per asset pari a 30 trilioni di dollari. Il cosiddetto “impact investing” è cresciuto del 79% e gli investimenti su tematiche sostenibili sono aumentati nello stesso periodo del 269(1). La Francaise è in buona posizione per approfittare di questo trend in crescita, grazie alle strategie azionarie e a reddito fisso ad impatto impatto carbonio.

Entrambe sono basate sulla nostra metodologia proprietaria “impatto carbonio”:

 

  •  Importanza del settore
  • Impronta CO2
  • Valutazione CO2 operativo
  • Valutazione dell’impatto CO2 dei prodotti e servizi
  • Valutazione prospettica con modelli di traiettoria “low carbon”

COME ALLINEARE IL VOSTRO PORTAFOGLIO CON LO SCENARIO DI RISCALDAMENTO GLOBALE DI 2° C?

Un budget CO2 a 2° C:
L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha calcolato un budget impatto carbonio globale, ossia la quantità totale di emissioni di CO2 che potranno essere emesse dal 2014 al 2100 per mantenere il riscaldamento globale sotto la soglia dei 2° C. Il budget è poi allocato ai vari settori dell’eco-nomia (agricoltura, edilizia, industria, trasporti, energia, ecc.). Ogni settore riceve un proprio percorso di riduzione delle emissioni per raggiungere i livelli di 2° C, sulla base di determinate ipotesi tecnologiche.
La copertura:
La Francaise ha sviluppato proprie traiettorie “low carbon” (in linea con il target 2° C) per otto settori economici(2) e altri tre(3) saranno pronti entro la fine di quest’anno.
Il “confidence corridor”:
Analizziamo gli obiettivi, la strategia, gli investimenti in conto capitale, i costi operativi e altre iniziative delle aziende, determinando un “confidence corrdor” che rappresenta la traiettoria stimata delle emissioni di ogni società. Ciò ci consente di prevedere la performance di ciascuna azienda rispetto al percorso 2° C.
Allineamento del portafoglio:
In questo modo vengono valutati tutti gli investimenti in portafoglio confrontando il loro percorso “low cabon” con quello del settore di appartenenza per misurare la posizione dei nostri portafogli nella transizione 2° C. Questo dà ai gestori di portafoglio gli spunti per investire in ciascun settore per sostenere l’economia “low carbon”.

(1) The Global Sustainable Alliance
(2) Produttori di elettricità, Auto, Linee aeree, Acciaio, Cemento, Alluminio, Pasta di cellulosa e Carta, Petrolio e Gas.
(3) Trasporto navale, Ferrovie, Trasporto merci.

Les sites du groupe
My bookmarks

Pins are saved using cookies. Deleting them from your browser will delete your preferences.

La Française Group provides access to the expertise of a number of asset management companies around the world. To provide you with the most relevant information, we have developed an interface to present the full range of products available for your investor profile and country of residence.
Please indicate your profile
1
Country
2
Language
3
Profile
Your country of residence
Your language
Your profile
<p class="new-disclaimer__legal-notice">Before consulting this website, for your protection and in your interest, please read the “<a href="en/legal-notice/" target="_blank">disclaimer</a>” and “<a href="en/regulatory-information/" target="_blank">current regulations</a>” carefully. This information explains certain legal and regulatory restrictions which apply to individual and professional investors according to local law. By accessing this site, in my non-professional or professional capacity, I acknowledge that I have read and accept the terms and conditions of use. Pursuant to the application of the European Markets in Financial Instruments Directive (“MiFID”), please state to which category of investor you belong&nbsp;:</p>