Sustainable investment

La Française Real Estate Managers (REM) conferma il suo impegno nell'investimento sostenible

08 April 2021

La Française REM ha fissato un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 in conformità con l'Accordo di Parigi per partecipare attivamente alla lotta contro il riscaldamento globale

L'immobiliare, in quanto asset reale, ha un ruolo vitale da svolgere nella transizione verso un'economia più sostenibile e un mondo più verde. È una componente fondamentale nella lotta contro il riscaldamento globale e nella transizione energetica.

Consapevole della sua responsabilità di leader del mercato dei fondi immobiliari comuni in Francia (Fonte IEIF: in termini di capitalizzazione al 31.12.2020), in particolare attraverso il suo portafoglio immobiliare di oltre 4.000.000 m², La Française REM si impegna a perseguire uno sviluppo sostenibile. La gestione attiva del suo portafoglio esistente e una politica d'investimento selettiva mirano a offrire ai suoi investitori performance finanziaria e sostenibilità, sinonimo di protezione del valore degli asset nel tempo.

"Se fino a qualche anno fa le sfide dell'ESG (Environmental, Social and Governance) potevano essere considerate da molti player come questioni (molto) a lungo termine, oggi fanno parte di una visione compatibile con l'orizzonte di detenzione degli asset immobiliari.  La resilienza degli asset immobiliari deve essere anticipata" afferma Virginie Wallut, Director of Real Estate Research e SRI.

In seguito alla firma dell'Accordo di Parigi, la Francia ha definito una tabella di marcia per combattere il riscaldamento globale nella National Low Carbon Strategy. La Française REM intende fare la sua parte negli obiettivi nazionali, fissando un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del suo portafoglio compatibile con una traiettoria climatica di 1,5°C. Pertanto, si impegna a rispettare le normative in vigore e a prepararsi alle normative future.

La strategia adottata è quella dell'ARC (Avoid, Reduce, Compensate). Il modo migliore per limitare le emissioni di CO2 è quello di concentrarsi sull'evitarle in primo luogo. Se le emissioni di CO2 non possono essere completamente evitate a un costo ragionevole, il volume rimanente dovrebbe essere ridotto con soluzioni di minimizzazione, come la realizzazione di lavori di rinnovamento energetico, l'adattamento dei sistemi energetici e l'adozione di piani di lavoro pluriennali. Come ultima risorsa, saranno adottate misure compensative per finanziare la cattura del carbonio.

"Sforzarsi di seguire un percorso significa lavorare ora per mantenere il valore dei nostri asset a lungo termine" sottolinea Marc-Olivier Penin, Managing Director di La Française REM che aggiunge "Il costo di non agire aumenta in modo esponenziale. Se le azioni per migliorare le caratteristiche sostenibili degli attivi vengono effettuate regolarmente rispettando il loro ciclo di vita, il costo aggiuntivo rimane molto marginale rispetto alla perdita di valore subita dagli asset gestiti senza tener conto dei criteri ESG."

E Philippe Depoux, Presidente di La Française REM, conclude: "Come gestore di investimenti a lungo termine per conto terzi, La Française REM presta particolare attenzione alle conseguenze che i suoi investimenti avranno sulla società di domani e quindi alle condizioni in cui questo capitale di investimento può essere utilizzato."
 

Les sites du groupe
Meine Favoriten

Lesezeichen werden mit Hilfe von Cookies gespeichert. Wenn Sie Cookies in Ihrem Browser löschen, werden auch Ihre Präferenzen gelöscht.

Land des ständigen Wohnsitzes :
Die La Française Group vereint die Kompetenz mehrerer Verwaltungsgesellschaften auf verschiedenen Kontinenten. Unsere Webseite gewährt Ihnen Zugang zu allen für Sie relevanten Angeboten, abhängig von Ihrem Profil und dem Land Ihres Wohnsitzes.
Geben Sie Ihr Profil an
1
Land
2
Sprache
3
Profiltypologie
Land des ständigen Wohnsitzes
Sprache
Profiltypologie
<p class="new-disclaimer__legal-notice">Bevor Sie den Inhalt dieser Webseite abrufen, bitten wir Sie, die Abschnitte „<a href="de/rechtliche-hinweise/" target="_blank">Rechtliche Hinweise</a>“ und „<a href="de/aktuelles-zur-gesetzgebung/" target="_blank">Rechtliche Neuigkeiten</a>“ zu Ihrem Schutz und zu Ihrem persönlichen Interesse aufmerksam zu lesen. Die Angaben in diesen Abschnitten enthalten bestimmte rechtliche und vorschriftsmäßige Einschränkungen, die auf alle Investoren, die der lokalen Gesetzgebung unterstehen, sowohl privater als auch professioneller Art, anwendbar sind. Ich habe die Nutzungsbedingungen dieser Internetseite gelesen und bin mit ihnen ab dem Moment des Besuchs als Privatperson oder professioneller Investor einverstanden. Im Anwendungsrahmen der europäischen Richtlinie über Märkte für Finanzinstrumente (MiFID) bitten wir Sie um die Angabe des auf Sie zutreffenden Investorentyps:</p>