Dopo un inizio d'anno sotto pressione, i mercati reagiscono alle nuove dinamiche economiche e fiscali.
Aumento dei bilanci per la difesa in Europa
La Germania e l'Ue annunciano piani ambiziosi, allentando il rigore di bilancio a sostegno delle infrastrutture e della difesa.
Èproseguita la volatilità negli Stati Uniti
I segnali di rallentamento economico si moltiplicano, con dati deludenti sulle vendite al dettaglio e sulla fiducia dei consumatori.
Quali sono le implicazioni per i mercati?
Ristrutturazione dei tassi in Europa, che limita i margini di ribasso della BCE .
Contesto ancora favorevole per l'oro e il franco svizzero a causa delle incertezze geopolitiche.
François Rimeu analizza questi sviluppi e il loro impatto sulle strategie d'investimento.
Investire comporta dei rischi, in particolare di perdita del capitale.
#Mercati #Economia #Investimenti #Geopolitica
scarica il PDF