Corporate

Marzo 2025: ribilanciamenti economici in vista?

11 marzo 2025

Dopo un inizio d'anno sotto pressione, i mercati reagiscono alle nuove dinamiche economiche e fiscali.

Aumento dei bilanci per la difesa in Europa
La Germania e l'Ue annunciano piani ambiziosi, allentando il rigore di bilancio a sostegno delle infrastrutture e della difesa.
Èproseguita la volatilità negli Stati Uniti
I segnali di rallentamento economico si moltiplicano, con dati deludenti sulle vendite al dettaglio e sulla fiducia dei consumatori.
Quali sono le implicazioni per i mercati?
Ristrutturazione dei tassi in Europa, che limita i margini di ribasso della BCE .
Contesto ancora favorevole per l'oro e il franco svizzero a causa delle incertezze geopolitiche.
François Rimeu analizza questi sviluppi e il loro impatto sulle strategie d'investimento.
Investire comporta dei rischi, in particolare di perdita del capitale.


#Mercati #Economia #Investimenti #Geopolitica

Les sites du groupe
I miei preferiti

I segnalibri vengono salvati mediante cookie: la loro eliminazione dal browser comporterà l'eliminazione delle preferenze.

La Française unisce la competenza de varie Società di Gestione presente nel mondo. Per ottenere le informazioni le più adeguate, il nostro sito presente la nostra offerta in funzione del vostro profilo et il vostro paese de residenza.
Indichi il Suo profilo
1
Paese
2
Lingua
3
Profilo
Il tuo Paese di residenza
La tua lingua
Il tuo tipo di profilo
<p class="new-disclaimer__legal-notice">Prima di consultare il sito, per la tua sicurezza e nel tuo interesse ti invitiamo a leggere attentamente le sezioni “<a href="it/informazioni-legali/" target="_blank">menzioni legali</a>” e “<a href="it/informazioni-normative/" target="_blank">informazioni normative</a>”, in cui vengono spiegate alcune restrizioni giuridiche e normative applicabili a tutti gli investitori privati o professionali secondo la normativa locale. Ho letto e accetto le modalità di utilizzo di questo sito dal momento che mi connetto come investitore non professionale o professionale. In conformità con la direttiva europea sui mercati degli strumenti finanziari (“MiFID”), ti invitiamo a precisare a quale categoria d'investitore appartieni:</p>