La Française è lieta di annunciare la prossima nomina di Philippe Depoux a presidente del Consiglio di amministrazione di La Française Real Estate Managers, per sviluppare ulteriormente la strategia immobiliare del Gruppo.
Philippe Depoux prende il posto di Marc Bertrand e diventa anche membro del Comitato esecutivo del Gruppo La Française. Queste nomine saranno sottoposte alle prossime riunioni del Consiglio di Sovrintendenza delle due entità al 30 settembre 2020.
Nel concentrare le proprie attività principali sugli investimenti immobiliari e finanziari, La Française pone il real estate – che rappresenta il 50% del totale degli asset in gestione – al centro della propria strategia di sviluppo. Nell’ultimo decennio, gli asset immobiliari del Gruppo sono più che quadruplicati fino a raggiungere un valore di €25 mld, grazie alla consolidata posizione di leadership in Francia e all’espansione internazionale. La Française intende proseguire e accelerare questa espansione in un’asset class divenuta cruciale per tutti gli investitori nel contesto attuale di tassi di interesse sistematicamente bassi e alla luce della pandemia da Covid-19, che ha generato una nuova ondata di sfide per gli investitori.
Laureato all’Ecole Supérieure de Commerce di Rouen (NEOMA), Philippe Depoux, 58 anni, ha trascorso la maggior parte della propria carriera, sin dal 1986, nel mondo dell’immobiliare istituzionale francese e internazionale. Inizialmente responsabile delle acquisizioni, vendite e valutazioni di GAN Immobilier, GROUPAMA Immobilier e in seguito Global Head of Transactions in Axa REIM, nel 2006 è diventato CEO di Société Foncière Lyonnaise e ha mantenuto il medesimo ruolo a GENERALI Immobilier France nel 2009 e in Gecina nel 2013. Dal 2017 è Managing Director della società Lebon. Direttore dell’IEIF, il Club dell’immobiliare e dellla ong PUI, nel corso della propria carriera è stato premiato con quattro Pierres d’Or.
Con l’ingresso in La Française, Philippe Depoux continuerà a sviluppare e a diversificare l’offerta immobiliare del Gruppo sotto il marchio unificato “La Française Real Estate Managers” in Francia e all’estero. Inoltre sopraintenderà a tutte le attività di business immobiliare così come alla piattaforma per l’innovazione del Gruppo, rappresentando anche La Française nei rapporti con le autorità preposte ai mercati immobiliari.
“Per me è un onore entrare a La Française. L’ottima reputazione di questo Gruppo ha consentito di sviluppare con successo un business immobiliare orientato verso l’eccellenza e la solidità sotto la guida di Marc Bertrand, che per me è un amico il cui lavoro apprezzo in massimo grado. Sono impaziente di mettere la mia esperienza al servizio di La Française e dei suoi azionisti per proseguirne ed accelerarne la crescita nel settore immobiliare”, ha dichiarato Philippe Depoux.
Nell’ambito del suo nuovo ruolo, Philippe Depoux sarà supportato da un team di gestione di grande esperienza:
- Marc-Olivier Penin, Managing Director di La Française Real Estate Managers, responsabile dei clienti privati, tra cui anche le Sociétés Civiles des Placement Immobilier (SCPI);
- David Rendall, da poco nominato Managing Director di La Française Real Estate Managers, incaricato della gestione di mandati immobiliari specificamente per clienti istituzionali su strategie Core/Core +, Value Added e Opportunist.
“Marc Bertrand ha lavorato oltre vent’anni per il Gruppo e ne ha ampliato la gamma delle expertise immobiliari. In particolare, ha saputo assicurare un approccio professionale e pragmatico al suo sviluppo e vorrei ringraziarlo personalmente per l’impegno profuso in tutti questi anni. L’arrivo di Philippe Depoux rappresenta per il nostro Gruppo una pietra miliare. Sono convinto che la sua conoscenza dei vari settori immobiliari e la sua esperienza internazionale ci consentirà di scrivere un nuovo capitolo di successo per La Française e le sue attività real estate”, ha concluso Patrick Rivière, Presidente del Comitato esecutivo del Gruppo La Française.
La Française
Le sfide ambientali e societarie sono altrettante opportunità per guardare al futuro. Identificare i driver del cambiamento e comprendere come essi modelleranno la crescita globale e in ultima analisi influenzeranno la performance finanziaria di lungo termine è un compito che si colloca al cuore della missione di La Française. La strategia d’investimento del gruppo, orientata al futuro, si costruisce proprio su tale convinzione.
Organizzata su due linee di business, gli asset finanziari e quelli immobiliari, La Française ha sviluppato un modello multi-boutique per servire clienti istituzionali e retail sia in Francia che all’estero.
La Française, consapevole dell’importanza delle trasformazioni di vasta portata che si stanno verificando nel nostro mondo sempre più digitale e connesso, ha creato una piattaforma per l’innovazione che unisce le nuove attività identificate come cruciali per il business del futuro.
La Française ha €50 miliardi di asset in gestione al 30/06/2020 e opera da Parigi, Francoforte, Ginevra, Amburgo, Londra, Lussemburgo, Madrid, Milano, Stamford (CT, USA), Hong Kong, Seul e Singapore.
La Française è una controllata di Caisse Fédérale de Crédit Mutuel Nord Europe (CMNE). Rating creditizio di Standard&Poor’s (04/2020): lungo termine: A, outlook negativo / breve-termine: A-1